
Aposcipo che dal greco vuol dire “luogo celato”, è uno dei percorsi canyoning che più rimangono impressi, La sensazione di percorrere questo tratto di torrente rimane ancor più nell'anima sopratutto quando la valle si apre, con di fronte il nulla.

Un modo particolare per proiettarsi all'interno di un documentario, forra dalle mille facce di un ambiente affascinante e ricco di sorprese.. tra le leggende dell'oro e le lussureggianti foreste.

L'evento sul Torrente Furria per provare l'attività di canyoning, tra tuffi, discese e scivoli in un ambiente unico.

Il percorso di canyoning immerso nella storia e nelle tradizioni dell'area Grecanica, Chalònero che dal greco vuol dire “sogno svanito” è considerata tra le cascate più alte d'Aspromonte, vantando ben 90 m di salto finale.

Tra boschi e torrenti superando un dislivello notevole per il fondo escursionismo, un itinerario che permette di entrare dentro la montagna lasciandosi poco distante la civiltà.

Una risalita emozionante, un susseguirsi di vedute panoramiche spettacolari sulla fiumara Amendolea e su una parte di territorio che profuma di storia antica.

un Cammino di fede nutrito da arte e Biodiversita' la penultima tappa regala ogni cosa !

Una meta speciale, quella della grotta del gelo che a piu` di 2000m sul vulcano piu` famoso d`Italia viene considerata il ghiacciaio piu` a sud d`Europa.

Escursione in risalita tra le vedute più panoramiche sull'Amendolea e sull'area Grecanica, un mix di emozioni passo dopo passo

Il Canyoning sul Ferraina rappresenta quanto di più spettacolare e allo stesso tempo difficile si possa trovare in questo estremo sud. Panorami unici e mozzafiato, vedrete un altro Aspromonte...degno del nome che porta.